Il caruggio intitolato al poeta savonese (1552-1638) Gabriello Chiabrera presenta diverse testimonianze storiche medievali:
al civ. n. 6r un fregio marmoreo con il trigramma di Cristo; al 13r/a un portale marmoreo con lesene ioniche scanalate ed un cartiglio muto; al 19r un portale in pietra nera del XVI sec.
Sul fronte di quest'ultimo edificio una lapide ricorda che nell'abitazione di Antonio Gavotti dal 1830 al 1832 si riunivano i cospiratori della Giovine italia.
Al civ. n. 7 infine il lussuoso palazzo di Gio. Batta Saluzzo edificato nel 1580 a cui si accede dalla piazzetta di fronte al Palazzo Giustiniani.
In copertina: via chiabrera. Foto di Stefano Eloggi.