Salita di San Gerolamo

Ubicata nel quartiere di Castelletto Salita di San Gerolamo consta di due tratti: il primo quello inferiore che parte da Piazza Portello e sfocia in Piazza Villa, il secondo quello superiore che da quest'ultima attraversa le alture fino alla confluenza fra Salita Accinelli e Salita Emanuele Cavallo.

Qui esisteva la chiesa fondata nel 1405 intitolata al santo a cui è intestata la via.

. Foto di Leti Gagge.

Nella parte inferiore caratterizzata dalla classica mattonata tipica delle creuze genovesi si può ammirare il ponte canale dell'acquedotto medievale che si dirigeva verso .

Brani originali del inglobati nei palazzi.

Nella parte superiore, molto più cementificata (a parte il pezzo finale), sono invece degne di nota un medaglione di Madonna col Bambino e un'antica lastra in pietra nera con un rilievo del trigramna di Cristo.

In Copertina: Salita inferiore di San Gerolamo. Foto di Leti Gagge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.