… Quando a Murta…

fin dall'epoca romana, l'origine dell'etimo rimandava al mirto (murtin in genovese) che su questa collina cresceva spontaneo… quando Murta era orgogliosa di aver dato i natali a Giovanni, secondo Doge della … quando alcuni suoi figli si distinsero contro i Pisani alla Meloria e, come sulle principali , ne appesero le catene del , a mò di trofeo sulla loro…
San Martino Murta
“Chiesa di Monumento ai caduti”.
quando, in seguito all'insurrezione del 1746, i polceveraschi cacciarono gli dalla valle… quando lo Schulemberg, generale delle aquile bicipiti occupò Villa Clorinda, attendendo invano di riprendersi … quando il parroco del paese mise al sicuro dal saccheggio foresto la Pala di San Martino opera del Van Dick… quando la comunità, prima in Liguria a farlo, volle omaggiare, con apposito monumento, i propri caduti durante la … la collina di Murta, a partire dall'800 è stata, come testimoniano le sue numerose ed eleganti dimore, meta di villeggiatura estiva… oggi, tra una mostra della zucca e l'altra, è una apprezzata e ricercata zona residenziale immersa in un bucolico contesto…
Cartolina di copertina tratta dalla collezione di Stefano Finauri.

Un commento su “… Quando a Murta…”

  1. Murta e’ famosa per la festa della zucca, ma tu hai trovato tanti episodi storici per me assolutamente sconosciuti. Ancora una volta devo ringraziarti perché ogni giorno imparo qualcosa di nuovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.