Passeggiando al Carmine…

"L'albero di giuggiola".
“L'albero di giuggiola”.
Con te, mano nella mano, mi conduci a spasso nel tempo e… sempre m'innamori…
Alle spalle del , a pochi passi dal cuore universitario della città, salendo per S. Bernardino, si entra in un'altra dimensione dove luce e colori sembrano giocare a rincorrersi.
Si incontrano i dai nomi più dolci, a testimonianza che qui, un tempo, si esercitava l'antica pasticcera;
"Scorcio del Carmine"
“Scorcio del Carmine”
, dello Zucchero e del Cioccolatte per poi finire nell'ovattata .

Luoghi ricchi di suggestioni e atmosfere sospese nel tempo dove anche lo spazio sembra entrare in punta di piedi."Scorci del Carmine ".


In quest'area, dove sorgeva in epoca pagana il Tempio della Prudenza, il cui simbolo era appunto la giuggiola,
ancora oggi un secolare esemplare di questa pianta fa bella mostra di sé e dà il nome alla Piazza.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.