Il Presepe della Duchessa

Dopo aver girovagato a lungo in esposizioni e musei vari il della duchessa dal 2017 è finalmente tornato nei locali del Santuario di di Voltri accanto al legittimo proprietario, Maria Brignole Sale la duchesa di Galliera appunto.

Il presepe fu commissionato nel 1873 dalla duchessa e dal figlio Filippo che si occupò personalmente di allestire all'interno del convento un ambiente idoneo a valorizzare le preziose statuine realizzate nel XVII, il XVIII ed il XIX secolo. Alcune sono di scuola napoletana altre invece genovese, alcune attribuite addirittura a (1746-1791).

“Particolari delle statuine finemente addobbate”.

La differenza sostanziale tra le statuine genovesi e quelle partenopee consta nei materiali usati per animare i diversi personaggi, avevano il corpo, la testa e le membra in legno intagliato e scolpito mentre le napoletane avevano il corpo in canapa  con le mani, i piedi e le teste in terracotta dipinta.

Particolare anche l'ambientazione, tra il parco della villa e le strade limitrofe, in una suggestiva Voltri del ‘700. 

In copertina: il presepe della Duchessa. Foto di Domenico Carratta          

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.