Via della Maddalena un tempo passava tra i campi sotto l’antico Monte Albano (odierno Castelletto) esternamente alla cinta muraria.
Nel medioevo tutta la zona limitrofa era nota come contrada Sartoria perché sede dei laboratori dei sarti.
Le sedie poste fuori dalla bottega ci ricordano inoltre che, durante il “700 qui operavano gli apprezzati mobilieri (bancalari, intagliatori, laccatori) maestri del Barocchetto genovese, i primi a riprodurre lo stile francese dei vari Luigi in voga a quei tempi.
Talmente rinomati che i reali di Parigi gli commissionavano la laccatura dei loro preziosi arredi.
La Grande Bellezza…
Foto di Leti Gagge.