La Fontana del Genio Marino

La fontana di Piazza recentemente restaurata un tempo si trovava sul Ponte Reale davanti a Palazzo S. Giorgio.

Nel 1643 fu commissionata dai facoltosi membri dei Protettori delle Compere a Pier Antonio e Ottavio Corradi (i progettisti della vasca) e realizzata da Giambattista Garrè. I quattro delfini capovolti invece sono opera di G.B. Orsolino mentre la statua alata, allegoria della fama, aggiunta nel 1673, è stata scolpita da Jacopo Garvo.

La fontana venne traslocata da Ponte Reale a Piazza Colombo nel 1861 per abbellire la nuova piazza ottocentesca voluta dall'architetto Resasco. Non solo bellezza ma anche utilità visto che il fungeva da abbeveratoio per cavalli e muli provenienti dalla campagna che vi transitavano carichi di verdure verso il .

Oggi i suoi marmi sono stati ripuliti dalla fuliggine che la anneriva e riportati all'antico splendore.

Nella piazza infine due meritano menzione: la prima ricorda i caduti sotto i dell'ultima guerra, la seconda omaggia la casa Natale del poeta dialettale Edoardo Firpo.

“La Fontana del Genio Marino”. Foto di Leti Gagge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.