Atrio Palazzo Tomaso Spinola

In Salita Santa Caterina al civ.n.3 si trova, costruito a metà del ‘500 da detto , il dal nome del suo committente, Tomaso Spinola.

Nell'atrio tutt'altro che spazioso, nonostante l'evidente dislivello tra l'ingresso e il ballatoio di accesso al vano scala e l'inconveniente dell'unica rampa di scale presente a sinistra risolto con la costruzione del triforio e dello scalone monumentale, il Bergamasco riesce a conferire indubbia grandiosità all'ambiente.

Gli spettacolari affreschi che rappresentano scene ed episodi mitologici, circondati da decorazioni a grottesca, sono opera di e . Nel quadro centrale è rappresentata “Angelica legata alla rupe e Guerriero che interroga due donne”. Secondi altri esperti invece l'affresco rappresenterebbe “Andromeda che accoglie Perseo Liberatore”.

Bellezza…

Foto di Stefano Eloggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.