Vico dello Zucchero

insieme a vico del Cioccolatte e fa parte di quel gruppo di del quartiere del Carmine che ne testimoniano l'antica vocazione pasticcera.

In proposito nella sua opera sulle strade di lo storico Federico Donaver con prosaico ottocentesco stile annota:

”Poco distante havvi il e quindi fù creduto opportuno denominare questo dalla dolce sostanza che fa quello più gradevole; siamo del resto nel genere coloniale in cui i largamente commerciarono.”

In Copertina: Verticale di Vico dello Zucchero. Foto di Stefano Eloggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.