Non si ha certa cognizione dell'origine del toponimo di vico della scienza. Si suppone però che qui avesse sede la corporazione della scienza che includeva sia medici e speziali, che filosofi, letterati e matematici.
Al civ. n. 11 si trova un antichissimo sovrapporta in pietra nera di promontorio con due scudi abrasi e il trigramma di Cristo IHS, introdotto a genova da San Bernardino, in caratteri gotici.
In copertina: Vico della Scienza. Foto di Giovanni Cogorno.