Vico del Duca

In Via Garibaldi davanti al Palazzo del si trova il .

Il caruggio si chiama così proprio per via del nome del palazzo del Duca di sede del primo cittadino genovese.

Tursi è una località in Basilicata che venne concesso in feudo nel 1552 all'ammiraglio Andrea Doria come marchesato (poi ducato) dall'imperatore .

Carlo I Doria del Carretto dal 1601 al 1649 fu il primo a ricoprirne il titolo di Duca.

Il vicolo unisce il sacro dell'elegante via Garibaldi con il profano della multietnica via della Maddalena.

Vico del Duca. Archivolto lato .

Scomparsi nel tempo un bassorilievo con una crocifissione e una tavella con l'Agnus Dei, sotto l'archivolto rimangono, malinconiche testimoni di un antico passato, due nicchie vuote che ospitavano un tempo statue di santi e, al civ. n. 7, un piccolo rilievo con un Sant'Antonio da Padova col Bambino.

In Copertina: Vico del Duca. Foto di Giovanni Cogorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.