Vico dei Migliorini

deve il toponimo dall'omonima famiglia nativa di Manesseno che qui dimorava nel medioevo.

In origine il caruggio proseguiva dritto e si raccordava con piazzetta e via David Chiossone.

Nel XVII sec. venne interrotto per la costruzione di Gerolamo al quale si accede da al n. 12 e di cui diviene pertinenza.

Il cancello con relativa lapide.

Sopra il cancello una piccola lapide recita:

“Accesso al pubblico / a Givdizio degli Edili / Come da Atto 17. Ebre 1827. / Notaro Antonio Gaetano Gazzo.

Foto di Platone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.