Piazza dell’Agnello

L'origine del toponimo di Piazza e vico dell'Agnello rimanda alla presenza del bassorilievo che rappresenta l' posto sopra il civ. n. 9.

L'agnello con il crociato rappresentava sia il Cristo Redentore che il potere genovese e per questo venne adottato come effigie sulle facciate di molti palazzi nobiliari.

Tale simbolo religioso e politico militare al contempo venne addirittura utilizzato nella seconda metà del XIII secolo come sigillo della .

Bellezza…

In copertina: Piazza dell'Agnello. Foto di Leti Gagge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.