non bastarono due piazze, De Ferrari e della Vittoria, stracolme di folla adulante per ascoltare il discorso del Duce… quando Benito incensò la potenza marittima dei genovesi, baluardo e orgoglio nazionale… quando proclamò la vicinanza del regime alla Germania nazista di un Hitler, da poco transitato di passaggio dalla Superba… quando il bene che

Mussolini voleva agli italiani era così commovente… da portarli a morire in guerra… quando Genova non si era ancora ricordata del suo glorioso passato repubblicano…

Sembra un altro mondo. Ma era vero….
Penso che ovunque andasse Mussolini raccogliesse grandi consensi,ma poi la guerra e l’alleanza con Hitler hanno cambiato il pensiero di quasi tutti gli italiani.