Quando sopra l'odierna Corso Aurelio Saffi sferragliava, all'altezza di quattro metri da terra, l'avveniristico treno monorotaia chiamato telfer (dal nome dell'azienda che l'aveva ideato).
Venne inaugurato in occasione dell'Esposizione Internazionale di Igiene della marina e delle Colonie del 1914… quando dall'attuale piazza della vittoria si snodava il percorso di circa 2 km. che attraversava la Strega, la batteria della stella e la cava, fino al molo giano. Durata del percorso circa 9 minuti… quando i Giapponesi, a costruire tali prodigi, non ci avevano nemmeno ancora pensato.
Com’è affascinante la nostra Genova: la sua storia ci riserva sempre sorprese( almeno per me : non sapevo dell’esistenza della monorotaia….davvvero avveniristica….se poi si considera il carattere dei genovesi…..ma questo è un luogo comune…..è un’altra storia…..). E poi la scoperta della funivia da Piazza della Vittoria alla collina…..
Grazie per le informazioni e la condivisione.
Grazie a te Paola di aver apprezzato. Continua a seguirmi.