Quando fino a fine ‘800…

le delle Grazie e segnavano il confine fra la città e il mare.
Erette nel dodicesimo secolo furono più volte risistemate fino a trovare la definitiva configurazione nel 1630, all'interno delle .
Quando venne edificato il tratto della con l'omonima Porta posta in corrispondenza dello sbocco a mare del Rio Torbido.
Con la costruzione della le Mura persero la loro funzione di baluardo per ridursi a semplice muraglia di contenimento per la stradina che la costeggia.
Al centro del seno di , davanti ai due grandi archi ancora oggi visibili, lo , fonte di ispirazione di innamorati e come Domenico Monleone che, nel 1928, compose la celebre lirica ” A- o Scheuggio Campann-a”.
Sepolto dal cemento lo scoglio, accompagnato dal mare, intesse il suo lamentoso canto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.