Nostra Signora delle Grazie

All'esterno della loggia, lato via Banchi all'angolo con piazza Senarega, è affisso un bassorilievo del XVI-XVII sec. della Madonna delle Grazie.

L'ovale marmoreo della Madonna è inserito in un tempietto decorato.

La Vergine e il Bambino siedono sulle e sotto si essi un nugolo di anime imploranti del .

Sotto la mensa l'epigrafe incisa recita .

In copertina: Nostra Signora delle Grazie. Foto di Giovanni Caciagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.