All'angolo fra Via giustiniani 29r e via chiabrera 19r è incastonata l'edicola della madonna degli afflitti. Il Medaglione marmoreo è secentesco mentre l'edicola in stucco è ottocentesca.
Agli angoli quattro grandi riccioli incorniciano la Vergine e reggono a coronamento una conchiglia con teste di cherubini, fregi floreali e il monogramma di Maria.
Il cartiglio ormai abraso reca l'epigrafe: “Consolatrix Afflictorum 1804″.
Censita dall'alizeri anche un'altra scritta oggi rimossa che recitava: ” Cui Morbum Cholericum Arcebat / Deiparae Virgini / Hoc Insignis Grazie Monumentum / Instaurabant / Salvati an. 1855, a ricordo della nefasta epidemia di colera che colpì la città in quell'anno.