“E vidi un'altra novità in quella città, che dura da la state al verno, che strana pare, quando si novella: io dico che i demoni de lo ‘nferno non son sì neri, come stan dipinte le donne qui, ché più non ne discerno che gli occhi e i denti, sì son forte tinte”.
Cit. fazio degli uberti. poeta trecentesco fiorentino.
I lunghi veli, le belle capigliature nere di cui le genovesi hanno gran cura e di cui sono giustamente orgogliose formano un magnifico accordo e fanno apparir belle le genovesi a dieci passi di distanza. Più da vicino sono come le altre, sono come tutte: ce n'è alcune belle e le altre sono semplicemente donne: è già molto.
Cit. Alphonse karr (1808 – 1890) scrittore francese.
Marchesa Elena grimaldi cattaneo , 1623, olio su tela, Widener Collection, Stati Uniti. Anthony van dyck.