Portale in Vico dei Ragazzi 7r.

Poco prima dell'archivolto che immette in piazzetta Invrea sul fianco del a cui si accede dal civ. n. 3, si incontrano vestigia di un lontano passato.

Si tratta dei residui al 7r di un portale in pietra di Promontorio risalente addirittura al XIII secolo.

Ormai distrutto resta solo il trave in pietra nera che ritrae in rilievo una racchiusa in una di fiori sorretta da due angeli.

Dalle descrizioni precedenti si evince che ai lati erano scolpiti candelabri, uccelli, mostri e figure alati.

In alto sul lato destro dello stipite si nota un medaglione imperiale.

In Copertina: Portale di 7r. Foto di Giovanni Cogorno.

Portale Vico dei Ragazzi n.7

Al.n. 7 di Vico dei Ragazzi alzando lo sguardo sul a cui si accede dal civ. n. 3 si possono notare le tracce di un antico portale in pietra di Promontorio.

Del manufatto risalente al XIII sec. rimane il trave su cui si intuisce una rappresentata in rilievo dentro una floreale sorretta da due angeli.

Lo storico ottocentesco ci racconta che ai lati erano incisi candelabri, mostri alati, uccelli esotici ora indecifrabili.

All'angolo destro sullo stipite rimane un medaglione imperiale.

In Copertina: il Portale di n. 7. Foto di Leti Gagge.