Questa edicola passa purtroppo spesso inosservata eppure si tratta di un vero e proprio capolavoro sia artistico che storico.
Storico perché la madonnetta con Bambino tardo gotica realizzata a cavallo tra fine ‘300 e inizio ‘400 è una delle più antiche in assoluto della città.
Artistico perché, nella sua scarna essenzialità è un paradigmatico e raro esempio di stile gotico.
Per via della sua postura, che rivela una particolare intimità fra i due regali interlocutori, è detta del Buon Consiglio.
Nella mano destra la Vergine porta un oggetto di non chiara identificazione che molti studiosi dell'arte ritengono essere un cuore.
Data l'importanza dell'opera nella piazza è esposto un calco. L'originale è al sicuro presso il Museo di S. Agostino.