Sopra la Galleria N. Bixio, intitolata al generale garibaldino, che collega le Piazze Corvetto e Portello, nel 1929 sono state collocate, opera dello scultore Eugenio Baroni, le statue dei due condottieri più famosi della nostra storia:
La prima raffigura Guglielmo Embriaco, il conquistatore di gerusalemme, con una grande Croce di S. Giorgio sul petto e la spada avvolta nell'alloro.“g. embriaco del Baroni 1929”
Ai piedi è posto un elmo saraceno a ricordare le sue imprese in Terrasanta.
La seconda rappresenta invece un anziano Andrea D'Oria, l'ammiraglio padre della Patria, nell'atto di lisciarsi pensieroso la barba, con un mano, e pronto a brandire la spada, con l'altra. “Andrea doria del Baroni del 1929”.
Fra le gambe un delfino a simboleggiare il suo rapporto privilegiato con il mare.
A me piace pensare che ci proteggano…