Quando in Piazza San Leonardo

Quando in non esistevano ancora le antiche trattorie da Genio (fuori campo) e da Domenico (oggi scomparsa).

Davanti alle garritte di guardia della caserma D'Oria, un tempo convento di San Leonardo, a soddisfare le esigenze dei militari, bastavano una birreria ed una bottiglieria.

Nell'omonima salita che conduceva al convento, fondato nel 1317 per volere del vescovo Leonardo , nel ‘600 ebbe bottega il celebre pittore barocco Domenico Piola. Nel ‘900 la creuza ospitò anche la principale sede cittadina del .