L’Adorazione dei Magi… Il Presepe di Via degli Orefici…

… un sovrapporta davvero speciale…
In , poco distante dalla celebre Edicola con Madonna e S. Eligio, opera del Piola, di cui ho già parlato in passato è possibile ammirare quest'altro capolavoro a cielo aperto: si tratta dell', meglio nota come “”.
Scultura di Elia e Giovanni datata circa 1457, , che hanno lasciato altre numerose testimonianze della loro in città (in particolare in S. Lorenzo e S. Maria in Castello).
In uno spazio così limitato sono riusciti a rappresentare in modo plastico e magistrale: il suonatore di cornamusa con cane dormiente, pellegrini in preghiera e a cavallo, il pastore con il gregge e il boscaiolo che pota un albero.
Dentro la capanna, il bue e l'asinello, in alto un angelo.
Poi i Magi che offrono i propri doni con uno di loro,in ginocchio, in adorazione del Bambino.
Un cavallo che beve alla fonte mentre gli scudieri accudiscono gli altri due….. Strepitoso!!!