… Quando c’erano la Stella e la Strega…

Quando arrivando dal , all'altezza della Rotonda di Via , incontravi la batteria e i bagni della Cava… quando, proseguendo, c'era la disarmata nel 1883 e riadattata a faro e, subito dietro, la batteria e i bagni della Strega… quando al posto della sopraelevata c'era l'Istituto Elioterapico destinato ai bambini affetti da rachitismo.

“I bagni della Strega con la struttura dell'Istituto elioterapico.” Cartolina del 10 settembre 1957 tratta da Collezioni.
La Circonvallazione vista dal mare. Al centro, sotto la Rotonda di , mentre a destra il “poggio della Giovane ” si nasconde timido fra la vegetazione. In fondo in basso la Batteria Stella sostituita dal Faro che fungeva da spartiacque con i bagni della Strega fuori dall'inquadratura”.

Lo stabilimento balneare venne fondato nel marzo del 1857 su iniziativa di Gio Batta Vallebona  che riuscì ad ottenere, dalle Dogane e dai vertici delle autorità militari, i relativi permessi.

Dismesso nei primi anni '60 del secolo scorso in concomitanza con la costruzione della Sopraelevata iniziata nel 1964, per circa cent'anni, è stato un punto di riferimento della balneazione cittadina e dei dei nostri nonni.