Storie di Camalli…

solidarietà… attori… insurrezioni.
Nel 1340 i Padri del Comune concedono l’esclusiva alla Compagnia dei caravana per il carico scarico delle merci del Porto.
Indossano il “gonnellino blu di jeans” e operano in Dogana occupandosi delle merci preziose.
I Camalli (“hamal” in arabo significa facchino) invece trasportano le merci pesanti, in particolare il carbone.
Sul finire del ‘400 si stabilisce che camalli e caravana debbano essere estranei alle vicende politiche della città e quindi vengono reclutati, in virtù della loro prestanza fisica, nelle valli bergamasche.
Devono essere onesti, religiosi e dare il buon esempio; si tramandano il posto di padre in figlio mandando le donne a partorire a Bergamo; se bestemmiano vengono multati.
Adottano la Chiesa del Carmine per fondarvi la Cappella della Corporazione, commissionano cristi e casse processionali fra le più sfarzose di tutte le Confraternite.

Istituiscono il mutuo soccorso in modo che in caso di malattia o infortunio le loro famiglie siano mantenute dalla Comunità.

Camalli
“Camalli”.
Nell’Ospedale di Pammatone hanno sempre a disposizione dei letti per i loro consociati.
Sono protagonisti di diverse insurrezioni la più celebre delle quali quando, nel 1924 in seguito all’omicidio Matteotti, bloccano per tre giorni il porto respingendo le Camicie Nere del Duce.
A causa di questa ribellione vengono puniti dal Regime con la perdita del posto di lavoro.
In seguito a questo episodio l’allora Sindaco Ricci preferisce rassegnare le dimissioni che conferire la cittadinanza onoraria a Mussolini.
Curioso l’aneddoto poi che, agli inizi del ‘900 in Via Fieschi, vede coinvolto un giovane portuale: si rompe una ruota di un carro carico di merci, bloccando la strada.
Il giovane Bartolomeo, camallo dalla forza bestiale lo traina da solo, al posto dei cavalli, in cima alla salita.
Come la sua potenzae la sua prestanza sono risapute negli scagni e sulle banchine, così il suo leggendario consumo di minestrone è noto in tutte le bettole del porto.
Diviene una star del cinema interpretando Maciste (antico appellativo di Ercole) in “Cabiria” di Gabriele D’Annunzio.

Bartolomeo Pagano è anche il modello a cui si è ispirato lo scultore Eugenio Baroni per rappresentare Garibaldi nel Monumento dei Mille a Quarto.

 

4 pensieri riguardo “Storie di Camalli…”

  1. Erano molto bene organizzati i camalli e grandi lavoratori.Molto coraggioso il sindaco (o podestà?) a dare le dimissioni.

  2. Cara Marta lo sono ancora organizzati e BRAVI LAVORATORI – NON AMARE il Lavoro Portuale è NON AMARE GENOVA. Grazie Caro Vittorio
    Saluti a tutti e W.W.W.GENOVA –

  3. Erano tutti provenienti dalla Valle Brembana e per essere iscritti alla corporazione, chiamata anche dei Caravana, dovevano mostrare il certificato di battesimo di quei paesi. Il posto di camallo divenne anche motivo di contrattazione e venduto a caro prezzo. Con l’ingresso nella compagnia assumevano anche un nuovo nome che spesso era un appellativo…….

Rispondi a adminVitto Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.