In Via San Luca all’angolo con vico del Serriglio si incontra un grande medaglione ovale in marmo.
La cornice è scolpita con cherubini alati e sulla mensola all base è inciso il motto SINE LABE.
La sei/settecentesca edicola in origine conteneva un dipinto di Madonna col Bambino oggi scomparso recentemente sostituita con una moderna immagine di Gesù.
In Copertina: Edicola in San Luca. Foto di Raffaele Repetto.
In Via San Luca sull’archivolto ad angolo con Vico del Serriglio si trova una settecentesca edicola di Madonna col Bambino.
Il dipinto che, all’interno del medaglione marmoreo ovale, ritraeva la scena è scomparso, probabilmente come tanti altri, rubato.
Il profilo della cornice a riccioli e volute è arricchito da alcuni cherubini alati.
Alla base è incisa l’epigrafe: “Sine Labe”.
La statua della Vergine che reca in braccio il Bambinello, per altro mutilo di un braccio, è di pregevole fattura Ai lati del tempietto in marmo policromo due cariatidi e alla base un cherubino alato che reca una stemma abraso. Sul cartiglio in alto l’epigrafe: “Ut Appareret Eis Via”. Edicola di incerta datazione.