Salita della Rondinella appartiene a quel gruppo di creuze nella conca di Vallechiara che costituivano la zona di Pastorezza (o Pastorizia) dedicata appunto all’allevamento degli ovini.
La contrada era protetta da una porta turrita minore detta di Pastorezza sita e visibile ancor oggi nell’odierno Largo della Zecca.

Da qui il toponimo della Rondinella legato al camminamento di ronda sulle mura che seguiva il tracciato dell’acquedotto nel XVI e XVII sec.
La grande Bellezza..
In copertina foto di Leti Gagge.